La pace secondo la Cina Xi Jinping parla con Putin ma a nessuno dei due interessa la pace in Ucraina Il leader cinese vuole essere arbitro e negoziatore del nuovo ordine mondiale. La sua visita a Mosca non ha nulla a che vedere con la guerra d'invasione della Russia. Si tratta di business, dicono gli analisti 20 MAR 2023
le immagini La sfida di Putin: visita notturna a Mariupol per farsi beffe della condanna dell'Aja È il primo sopralluogo del leader russo nei territori occupati del Donbass dall'inizio della guerra. "Un criminale torna sempre sul luogo del delitto", commenta il consigliere del presidente ucraino 20 MAR 2023
la visita a mosca Xi va da Putin per mostrare la Cina responsabile e come una potenza "di pace" Inizia oggi la missione di stato del leader cinese, che vuole accreditarsi soprattutto tra i paesi del sud del mondo. "Valutiamo attentamente le proposte cinesi per risolvere la crisi in Ucraina", ha detto il presidente russo. Ma la lettura di Pechino continua a nondistinguere tra aggressore e aggredito 20 MAR 2023
Un foglio internazionale La società civile russa deve essere aiutata. Perché il mondo ha bisogno del suo aiuto Senza l’appoggio delle forze vive della società democratica russa il conflitto in Ucraina non potrà mai finire, scrive il Figaro (10/3) 20 MAR 2023
“Perestrojka” e “glasnost”, il trauma di Putin La “damnatio memoriae” di Gorbaciov, colpevole di aver portato alla dissoluzione l’impero sovietico. Così il nuovo zar fa i conti col passato Michele Magno 18 MAR 2023
Eredità di guerra Vent’anni di “lezione irachena” misurati sull’America, ora che c’è da difendere l'Ucraina Una lezione dell’invasione dell’Iraq contro il regime di Saddam Hussein ancora attualissima: stancarsi di combattere una guerra contro i dispotismi senza averla vinta è pericoloso. Come è cambiato il ruolo degli Stati Uniti nel mondo 18 MAR 2023
L'incontro al Cremlino Il “viaggio di amicizia” di Xi a Mosca mostra ancora una volta con chi sta la Cina Lunedì il premier cinese sarà in Russia per la prima volta dall'inizio della guerra in Ucraina. Droni, fucili e giubbotti: perché Pechino non può mediare tra Putin e Kyiv Priscilla Ruggiero 18 MAR 2023
La Russia ha un presidente ricercato dall’Aia La Corte penale ha emesso un mandato di arresto internazionale per il presidente russo. La decisione rimette in ordine le regole internazionali e lancia un messaggio che non può essere frainteso: se invadi, uccidi e deporti sei un criminale di guerra 17 MAR 2023
La versione di Parsi Xi Jinping va da Putin: così Pechino getta la maschera sul suo ruolo di finto mediatore Il leader cinese sta già mandando armi in sostegno alla Russia. L'atteggiamento di non belligeranza nei confronti di Mosca è sempre più attivo: deve spingerci a rafforzare la fermezza della coalizione filoucraina Vittorio Emanuele Parsi 17 MAR 2023
La finta neutralità cinese Xi Jinping vola a Mosca dal partner “senza limiti” La visita al Cremlino di lunedì prossimo sarà l'ennesimo tentativo di Putin di mostrare che l’isolamento occidentale non funziona. Per Pechino invece sarà un'ulteriore occasione per presentarsi come potenza responsabile in grado di mediare tra Russia e Ucraina. La finta neutralità cinese Priscilla Ruggiero 17 MAR 2023